TOUR APRILE
PALAZZO VENEZIA: UNA DIMORA DEL RINASCIMENTO- INGRESSO GRATUITO

Visiteremo le meravigliose ed ampie sale, il cortile e il giardino interno di quest’affascinante residenza rinascimentale: dimora del cardinale Barbo divenuto Papa con il nome di Paolo II, di ambasciatori della Repubblica di Venezia dal XVI secolo, fino a sede di rappresentanza del regime fascista e oggi museo con capolavori dal Medioevo al Neoclassicismo. Un imperdibile viaggio nella storia e nell’arte nel cuore di Roma.
IL COSTO INCLUDE, VISITA GUIDATA E AURICOLARI

TESORI DEI MUSEI CAPITOLINI- BIGLIETTO GRATUITO

Un viaggio che ci condurrà alla scoperta del complesso museale capitolino tra i più suggestivi della nostra città. Si avrà modo di visitare le sue ricchissime sale, con il gruppo di sculture bronzee donate nel 1471 da papa Sisto IV, che di fatto ne costituirono il nucleo originario e lo resero il museo pubblico più antico al mondo! Tanti sono i capolavori: dai resti monumentali del tempio dedicato alla triade capitolina al ritratto di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini, dalla statua bronzea di Marco Aurelio agli affreschi del Cavalier d’Arpino.
IL COSTO INCLUDE, VISITA GUIDATA E AURICOLARI

VILLA ADRIANA A TIVOLI: SULLE TRACCE DELL’IMPERATORE ADRIANO- BIGLIETTO GRATUITO

La straordinaria residenza extraurbana dell’imperatore Adriano si estende per un’area di circa 120 ettari costruita tra il 118 e il 138 d.C. Attraverseremo gli edifici salienti del complesso che esprime la personalità dell’imperatore, un uomo colto, raffinato e amante dell’architettura. Dal Pecile, un quadriportico colonnato che ricorda la Stoà dell’agorà di Atene, fino al Canopo che si ispira al canale che collegava l’omonima cittadina ad Alessandria d’Egitto, ripercorreremo la storia della villa più lussuosa degli imperatori romani.
IL COSTO INCLUDE, VISITA GUIDATA E AURICOLARI

VILLA D’ESTE A TIVOLI E I SUOI GIARDINI: – BIGLIETTO GRATUITO

Una visita alla scoperta della meravigliosa Villa del cardinale Ippolito d’Este, una delle più alte testimonianze del tardo Rinascimento italiano. Visiteremo i sontuosi ambienti del suo Palazzo dalle stanze più intime: la cappella privata e la camera da letto, agli ambienti del piano inferiore, con le straordinarie decorazioni dei più grandi esponenti del manierismo romano. Ci immergeremo nei giardini tra fontane, grotte, giochi d’acqua e ninfei, teatro di spettacoli ed intrattenimenti musicali, che allietavano gli ospiti illustri del cardinale.
IL COSTO INCLUDE, VISITA GUIDATA E AURICOLARI

IL COMPLESSO DELLE TERME DI DIOCLEZIANO – INGRESSO GRATUITO PRIMA DOMENICA DEL MESE

Un tour affascinante che vuole condurvi alla scoperta dell’impianto termale più grande della Roma imperiale: le terme di Diocleziano a pochi passi dalla stazione Termini. Il complesso, di circa 13 ettari, poteva ospitare contemporaneamente ben 3000 persone con un vero e proprio percorso benessere, che prevedeva il passaggio in vari ambienti con vasche a differenti temperature e una piscina di 3500 metri! Visiteremo i maestosi ambienti antichi tra sculture, mosaici e resti di pitture e il suggestivo chiostro della Certosa michelangiolesca!
IL COSTO INCLUDE, VISITA GUIDATA E AURICOLARI

PICASSO – LO STRANIERO. MOSTRA A PALAZZO CIPOLLA

Oltre 100 opere, arricchite da documenti, fotografie, lettere e video, raccontano in modo vivido il percorso artistico di Picasso. La mostra ripercorre la sua evoluzione estetica e politica, svelando come abbia forgiato la propria identità da immigrato in Francia, senza mai ottenerne la cittadinanza. Un’interessante riflessione sul concetto di appartenenza e sull’influenza delle esperienze personali nell’ampia produzione pittorica di questo artista cheha rivoluzionato l’arte del XX secolo.
IL COSTO INCLUDE VISITA GUIDATA, BIGLIETTI D’INGRESSO E AURICOLARI

IL PALAZZO APOSTOLICO DI CASTEL GANDOLFO CON IL GIARDINO SEGRETO
Una splendida visita guidata che ci porterà a scoprire la residenza estiva dei papi: il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo immerso tra le bellezze dei Castelli Romani ed ora aperto al pubblico! Visiteremo la galleria dei ritratti e le sale private usate dai pontefici. Al termine della visita guidata del palazzo pontificio, si continuerà con una splendida PASSEGGIATA nel giardino segreto.
IL COSTO INCLUDE VISITA GUIDATA, BIGLIETTI D’INGRESSO E AURICOLARI

LA MOSTRA DI MUNCH:IL GRIDO INTERIORE
Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, approda a Palazzo Bonaparte la più grande mostra a lui dedicata mai realizzata. Protagonista indiscusso nella storia dell’arte moderna, Munch è considerato un precursore dell’Espressionismo e uno dei più grandi esponenti simbolisti dell’Ottocento, nonché l’interprete per antonomasia delle più profonde inquietudini dell’animo umano. La mostra, racconterà tutto l’universo dell’artista e il suo percorso umano.
IL COSTO INCLUDE BIGLIETTO DI INGRESSO, VISITA GUIDATA E AURICOLARI

Il VICUS CAPRARIUS: LA CITTÀ DELL’ACQUA SOTTO FONTANA DI TREVI
Una straordinaria occasione di scoprire, al di sotto dell’area della Fontana di Trevi, parte di un isolato inserito in antichità nella VII regione augustea. Avremo modo di approfondire la storia dell’acquedotto Vergine, tra resti di insule e domus per soffermarci nel grandioso “castellum aquae”, imponente cisterna di distribuzione dell’aqua Virgo ammirandone la struttura e gli aspetti ingegneristici.
IL COSTO INCLUDE, VISITA GUIDATA, AURICOLARI E BIGLIETTO DI INGRESSO

MOSTRA CARAVAGGIO 2025- PALAZZO BARBERINI
Un’occasione unica per ammirare da vicino capolavori iconici e opere raramente esposte Del Caravaggio. Tra i protagonisti il Ritratto di Maffeo Barberini, l’intenso Ecce Homo dal Prado e la splendida Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza. Emozione pura con Marta e Maddalena e il toccante Martirio di sant’Orsola, ultimo capolavoro del Merisi. Un viaggio straordinario nell’universo caravaggesco da non perdere!
IL COSTO INCLUDE, VISITA GUIDATA, AURICOLARI E BIGLIETTO DI INGRESSO

LE TERME DI CARACALLA CON LO SPECCHIO D’ACQUA -INGRESSO GRATUITO
Una suggestiva passeggiata per scoprire uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità inaugurato da Caracalla nel 216 d.C. La visita include gli ambienti del Calidarium, Frigidarium e Tepidarium con i loro stupendi pavimenti musivi e le sale adiacenti che ci faranno immergere nell’atmosfera originale dei bagni pubblici dell’antichità, importanti luoghi di svago e incontro, tappa imperdibile di ogni antico romano, il tutto arricchito dalla recente aggiunta del suggestivo specchio d’acqua nei pressi del Calidarium.
IL COSTO INCLUDE VISITA GUIDATA, AURICOLARI

I FORI IMPERIALI, IL FORO ROMANO E AFFACCIO SUL PALATINO-INGRESSO GRATUITO
Un’occasione unica per percorrere le grandi piazze monumentali dei fori imperiali: dal Foro di Traiano con la celebre omonima Colonna si giungerà al foro di Cesare percorrendo il suggestivo corridoio sotterraneo che si sviluppa nelle cantine dello scomparso Quartiere Alessandrino. Imperdibile la visita dell’adiacente Foro Romano con la recente apertura della Domus Tiberiana, primo nucleo di una fastosa residenza imperiale, che ancora ci mostra tutta la sua imponenza e le sue viste mozzafiato sul foro.
IL COSTO INCLUDE VISITA GUIDATA, AURICOLARI

PASSEGGIATA SULL’APPIA ANTICA CON MAUSOLEO DI CECILIA METELLA- INGRESSO GRATUITO
Una passeggiata immersi nel verde tra il III e il IV miglio della via Appia Antica, strada consolare voluta dal censore Appio Claudio Cieco nel 312 a.C. Camminando sul millenario basolato vedremo i ruderi della Villa di Massenzio complesso archeologico del IV secolo d.C; passando per lo splendido Mausoleo di Cecilia Metella, inglobato nel XI secolo in un castello; per concludere nel complesso di Capo di Bove con i resti di un antico impianto termale appartenuto alla Villa di Erode Attico.
IL COSTO INCLUDE VISITA GUIDATA, AURICOLARI
