La mostra di Munch: il grido interiore

100 opere del pittore norvegese

Un’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch, con ben 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.
A distanza di oltre 20 anni dall’ultima esposizione a Roma dedicata all’artista norvegese, approda a Palazzo Bonaparte la più grande mostra a lui dedicata mai realizzata.

Precursore dell’Espressionismo

Protagonista indiscusso nella storia dell’arte moderna a cavallo tra XIX e XX secolo, Munch (1863 -1944) è considerato un precursore dell’Espressionismo e uno dei più grandi esponenti simbolisti dell’Ottocento, nonché l’interprete per antonomasia dei più profondi turbamenti dell’animo umano.

Le opere in mostra

La mostra, curata da Patricia G. Berman, una delle più grandi studiose viventi di Munch, racconterà tutto il mondo dell’artista, il suo percorso umano e la sua vita così strettamente connessa alla sua produzione artistica raccontata dalle numerose opere, tra cui una delle versioni litografiche custodite a Oslo de L’Urlo(1895), ma anche La morte di Marat(1907), Notte stellata (1922–19249), Le ragazze sul ponte (1927), Malinconia(1900–1901) e Danza sulla spiaggia (1904), per citarne solo alcune.

Non Dimenticare

Orario di apertura dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 19.30
sabato e domenica dalle 9.00 alle 21.00

  • Guida Abilitata
  • Assistenza completa
  • Biglietto Intero: € 18,00
  • Ridotto (70 anni compiuti, giovani 11-18 anni, diversamente abili): € 17,00
  • Ridotto bambini (4-11 anni): € 8,00
  • Gratuito: minori 4 anni, accompagnatore disabile
  • Diritto prenotazione: €1,50

INFO PER QUESTO TOUR

Per avere informazioni o iscriverti ai nostro tour compila il form in ogni sua parte.

Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Accettazione Privacy Policy del sito *
Per ulteriori informazioni consultare la pagina Policy Privacy.
Devi accettare i termini per procedere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere